|
||||||
caffè alla napoletana
La Napoletana di Dalmedio
|
Un “rituale familiare“, che con l’uso della Caffettiera Napoletana tocca
il suo apice.
|
La nuova confezione regalo Dalmedio Napoletana
|
||||
La “Napoletana” ha origini antiche quasi quanto quelle dell’uso della bevanda del caffè in Europa, ora che dal medio oriente attraverso la Turchia nel 1645, è giunto fino in Italia. La Caffettiera fece la sua prima comparsa appunto a Napoli, realizzata nel lontano 1691 da un certo Du Belloy, la sua costruzione fu affidata ai maestri lattonieri di uno dei vicoli più celebri “ Rua Catalana”, che ne fecero la loro produzione principale. Il vicolo resiste intatto ancora oggi al centro della città partenopea; i maestri lattonieri anche, ma non producono più la mitica Napoletana; in compenso però vi è un piccolo e curioso museo, dove il celebre Architetto Riccardo Dalisi da anni celebra con successo il lato artistico e culturale di questo oggetto, fino a fare ottenere alla simpatica forma della caffettiera, l’ambito premio design del “Compasso D’oro”. La caffettiera napoletana ha rischiato di scomparire sacrificata alla velocità, sostituita in famiglia dalla più pratica ed immediata Moka; ma ha saputo resistere grazie a tutti quelli che non la considerano soltanto un metodo di preparazione, ma un vero e proprio rito da concedersi da soli o in compagnia regalandosi con gusto un po’ del bene più prezioso: Il tempo.
Fare il caffè con la Napoletana non è affatto complicato, e dalla infusione si ottiene un gusto molto più complesso di qualunque altro, più amabile e persistente al palato, e soprattutto intervenendo sulla quantità di polvere (ma anche sulla macinatura) si potrà ottenere una bevanda estremamente personalizzata o più adatta ai vari momenti della giornata. Non a caso Dalmedio prepara una una macinatura particolarmente calibrata e adatta a questa caffettiera, atta ad esaltare i profumi e gli aromi della sua preziosa miscela.
D’altra parte i consigli su questa preparazione hanno un testimonial d’eccezione fin dal 1945: Eduardo de Filippo
Per il resto bastano pochi ma importanti accorgimenti:
È sicuro che i momenti più piacevoli saranno quelli dell’attesa, da soli o chiacchierando con i vostri ospiti, avvolti dal profumo delle preziose essenze del Dalmedio.
Per tutte le vostre curiosità, le vostre domande, i vostri consigli o per averne, Dalmedio ha attivato un apposito servizio che potrete contattare inviando una mail a: napoletana@dalmedio.it Senza dimenticare la bacheca su face book | Dalmedio caffè
Buon caffè e buon divertimento! |
||||||
|
Dalmedio ® è un marchio di Meridianosedici Dtl GmbH - Berlin | tutti i diritti riservati | |
|||||